A sessant’anni dalla fondazione, Mini Motor resta fedele alla propria identità: un’azienda dove il futuro non è solo immaginato, ma progettato e costruito ogni giorno
Nel 1965 Gianfranco Franceschini apre un piccolo negozio di televisori a valvole a Correggio (RE). Da quella bottega prende forma Mini Motor, spinta dalla passione per la meccanica e da una lungimirante visione imprenditoriale.
Dopo una breve fase iniziale dedicata ad azionamenti per tapparelle e tende, l’azienda si specializza nei motoriduttori integrati per uso industriale, capaci di resistere a sollecitazioni elevate e risolvere i primi problemi di affidabilità con i quali il settore era chiamato a misurarsi.
L’orientamento alle performance e alla co-progettazione con i clienti è da sempre parte del modello Mini Motor. Settori come ceramica, packaging e logistica hanno contribuito a rafforzare l’innovazione interna, portando alla nascita di soluzioni come la linea DBS: motori e motoriduttori brushless ad azionamento integrato progettati per garantire precisione, efficienza e durata, semplificando installazione e manutenzione.
Oggi la visione del fondatore è nelle mani dei figli Lorella e Andrea, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato. Con una strategia di integrazione verticale, Mini Motor S.p.A. ha acquisito due storiche aziende partner, internalizzando fasi chiave del processo produttivo.
La Ricerca e Sviluppo continua a guidare l’evoluzione tecnologica. Le nuove linee FC e Wireless incarnano il futuro del motion control: soluzioni smart, senza fili, connesse e orientate all’efficienza energetica. Il tutto in formato Plug&Play, per essere implementati velocemente anche su macchine esistenti e rappresentare una soluzione efficace in ottica di revamping.
L’espansione internazionale è sostenuta da una solida rete, distribuita in oltre 60 Paesi, che consente di monitorare i mercati esteri e supportare attivamente clienti da tutto il mondo.
A sessant’anni dalla fondazione, Mini Motor resta fedele alla propria identità: un’azienda dove il futuro non è solo immaginato, ma progettato e costruito ogni giorno.
Sixty years of mechatronic innovation: Mini Motor between evolution and future vision
Sixty years since its foundation and Mini Motor is still loyal to its identity: A company where the future is not simply envisaged but designed and built every day
In 1965, Gianfranco Franceschini opened a small valve television shop in Correggio, RE, laying the foundation of Mini Motor, driven by passion for mechanics and a forward-thinking entrepreneurial vision.
Following a brief initial stage focusing on drives for roller shutters and curtains, the company would specialize in integrated geared motors for industrial use, able to withstand high stress and solve the first problems of reliability the sector had to face to.
Aiming to performance and co-design with its customers has always been a part of Mini Motor model. Sectors such as ceramics, packaging and logistics have contributed to reinforcing internal innovation, and have led to solutions like the DBS line: Brushless motors and geared motors with integrated drive designed to guarantee precision, efficiency, and long-lasting, simplifying installation and maintenance.
Today, the founder’s vision is on the hands of his daughter Lorella and son Andrea, President and CEO, respectively. With a vertical integration strategy, Mini Motor S.p.A. has acquired two historic partner companies, internalizing the key phases of the production process.
Research and Development continues driving technological evolution. The new FC and Wireless lines embody the future of motion control: Smart, wireless and connected solutions aiming to energy efficiency. All that in a Plug&Play format, to be quickly implemented also in already existing machines and standing as an efficacious solution from a revamping point of view.
International expansion is supported by a sound network, present in more than 60 Countries, that allows monitoring foreign markets and actively supporting customers of the world over.
Sixty years since its foundation and Mini Motor is still loyal to its identity: A company where the future is not simply envisaged, but rather designed and built every day.