Defil: state trattando al meglio i vostri impianti?

Defil: state trattando al meglio i vostri impianti?

I filtri Defil sono progettati per soddisfare le più elevate esigenze di purezza e capaci di mantenere un flusso laminare privo di turbolenze, fondamentale negli ambienti sensibili

La purezza dell’aria rappresenta un elemento fondamentale negli impianti industriali, nei laboratori e negli ambienti ospedalieri, poiché influenza direttamente la qualità del prodotto, la sicurezza dei lavoratori e la tutela dell’ambiente. In contesti come le camere bianche, le unità di produzione farmaceutica, elettronica e alimentare, la presenza di particelle contaminanti può compromettere l’efficacia del processo produttivo, causare difetti o, nel peggiore dei casi, mettere in serio rischio la salute delle persone.

Per garantire un’aria limpida e controllata, si utilizzano filtri assoluti a flusso laminare come i filtri LAM, progettati per soddisfare le più elevate esigenze di purezza. Questi filtri sono sottoposti a rigorosi test di collaudo, tramite scansione con fotometro laser, per assicurare che le particelle di penetrazione siano inferiori o uguali a quelle previste dalle normative internazionali come la UNI EN ISO 14644. Ogni filtro, inoltre, è etichettato con le proprie prestazioni, corredato da un certificato di collaudo che garantisce la qualità e l’efficacia del prodotto.

Una caratteristica chiave di questi filtri è la capacità di mantenere un flusso laminare, ovvero un movimento dell’aria privo di turbolenze, fondamentale negli ambienti sensibili dove ogni singola particella può avere conseguenze negative. Questa tecnologia permette di ottenere ambienti estremamente puliti e conformi alle norme più stringenti nel settore biologico, farmaceutico e elettronico.

Ma quale è il tempo medio di sostituzione di questi filtri e perché è così importante conoscere questa informazione? La sostituzione tempestiva dei filtri è un aspetto cruciale per mantenere costante la qualità dell’aria e prevenire la contaminazione. In generale, la durata di un filtro assoluto dipende da vari fattori, tra cui il volume d’aria filtrata, la contaminazione ambientale e l’uso dell’impianto. Tuttavia, per garantire una protezione efficace, si consiglia di monitorare regolarmente i parametri di funzionamento e di sostituire i filtri secondo un programma predefinito, che di solito varia tra i 6 e i 12 mesi.

Un’early detection, ovvero l’intervento tempestivo in caso di intasamento del filtro, consente di prevenire problemi più gravi come l’aumento delle particelle nell’aria, l’insorgere di malfunzionamenti negli impianti e il rischio per la sicurezza. Un altro sistema di filtrazione presente nelle camere bianche sono i terminali filtranti diffusori, come ad esempio i DFUG, rappresentano soluzioni efficienti per ambienti a contaminazione controllata, offrendo certificazioni di collaudo individuale e garantendo un controllo rigoroso del livello di pulizia.

La conoscenza del tempo di sostituzione dei filtri assoluti non è solo una questione di efficienza operativa, ma rappresenta un passo fondamentale per tutelare l’ambiente e la salute umana e la propria produzione. Investire in tecnologie avanzate, monitorare regolarmente lo stato dei filtri e agire in modo tempestivo permette di mantenere un elevato livello di purezza dell’aria, essenziale in ogni settore che richiede condizioni di massima sterilità e precisione.

Are you treating your systems at the best?

Defil filters are designed to meet the highest purity requirements and maintain a turbulence-free laminar flow, essential in sensitive environments 

Air purity is a fundamental element in industrial plants, laboratories and hospital environments, as it directly influences product quality, worker safety and environmental protection. In contexts such as clean rooms, pharmaceutical, electronic and food production units, the presence of contaminating particles can compromise the effectiveness of the production process, cause defects or, in the worst case, seriously endanger people’s health.

To ensure clear and controlled air, absolute laminar flow filters such as LAM filters are used, designed to meet the highest purity requirements. These filters are subjected to rigorous testing, using a scan laser photometer, to ensure that the penetration particles are lower than or equal to those required by international standards such as UNI EN ISO 14644. Each filter is also labeled with its performance, accompanied by a test certificate that guarantees the quality and effectiveness of the product.

A key feature of these filters is the ability to maintain a laminar flow, or a turbulence-free air movement, which is essential in sensitive environments where every single particle can have negative consequences. This technology allows for extremely clean environments that comply with the most stringent standards in the biological, pharmaceutical and electronics sectors.

But what is the average replacement time of these filters and why is it so important to know this information? Timely replacement of filters is a crucial aspect to maintain constant air quality and prevent contamination. The life of an absolute filter depends on various factors, including the volume of filtered air, environmental contamination and use of the system. However, to ensure effective protection, it is recommended to regularly monitor the operating parameters and replace the filters according to a predefined schedule, which usually varies between 6 and 12 months. An early detection, or timely intervention in the event of filter deterioration, allows to prevent more serious problems such as the increase of particles in the air, the onset of malfunctions in the systems and the risk to safety. Diffuser filter terminals, such as the DFUG ones, represent efficient solutions for controlled contamination environments, offering individual testing certifications and ensuring rigorous control of the level of cleanliness.

Knowing the replacement time of absolute filters is not only a question of operational efficiency, but represents a fundamental step to protect the environment and human health and the products. Investing in advanced technologies, regularly monitoring the status of the filters and acting promptly allow maintaining a high level of air purity, essential in every sector that requires conditions of maximum sterility and precision.