Accordo tra il Gruppo Anselmo e la Food Machine Service Srl

Accordo tra il Gruppo Anselmo e la Food Machine Service Srl

Accordo tra il Gruppo Anselmo (Facchini Impianti S.r.l.) e la Food Machine Service S.r.l. per salvaguardare l’occupazione e assicurare la continuità produttiva della Food Machine Service S.r.l. 

Il Gruppo Anselmo conferma la propria partecipazione alla procedura competitiva di acquisizione. 

Anselmo Impianti S.r.l. e Facchini Impianti S.r.l. comunicano che, a decorrere dal novembre 2024, Facchini Impianti S.r.l. – società interamente controllata e costituita ad hoc dal Gruppo Anselmo – ha assunto la gestione dell’azienda operante con il marchio “Facchini”, tramite un contratto di affitto d’azienda stipulato con Food Machinery S.r.l. (già Facchini Group S.r.l.).

L’operazione si inserisce nell’ambito di un percorso di risanamento regolato dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza, in corso presso il Tribunale di Monza, e prevede, quale esito finale, la vendita dell’azienda tramite procedura competitiva. Facchini Impianti S.r.l. ha manifestato la propria intenzione di partecipare, nel rispetto delle regole previste, per dare continuità industriale a un marchio storico del settore delle tecnologie per la produzione di pasta fresca.

Grazie a questo intervento, è stato possibile salvaguardare i posti di lavoro di 15 dipendenti – a cui sono direttamente collegate altrettante famiglie – evitando discontinuità operative che avrebbero potuto compromettere la tenuta occupazionale e la sostenibilità economica della struttura. Inoltre, l’operazione ha consentito di mantenere attiva l’intera filiera di fornitura, composta da numerosi artigiani e partner industriali qualificati, garantendo continuità a un ecosistema produttivo consolidato e ad alta specializzazione.

Dal lato della domanda, la gestione da parte di Facchini Impianti S.r.l. ha evitato l’interruzione dei servizi post-vendita, dell’assistenza tecnica e dello sviluppo di nuove soluzioni, assicurando continuità ai clienti esistenti e proteggendo il valore dei loro investimenti, che altrimenti avrebbero subito inevitabili danni economici derivanti dal blocco delle forniture e della manutenzione.

Il presente comunicato integra e chiarisce quanto già riportato nei precedenti articoli redazionali promossi dal Gruppo Anselmo, con l’obiettivo di fornire una rappresentazione completa, trasparente e coerente dell’operazione in corso, nel rispetto di tutti gli attori coinvolti e a tutela della reputazione e della continuità del marchio Facchini.

Il progetto industriale, sostenuto dal know-how del Gruppo Anselmo e dalla collaborazione della famiglia Facchini, si pone l’obiettivo di rilanciare in modo strutturale il marchio “Facchini”, salvaguardandone il valore storico, industriale e commerciale. La sinergia tra innovazione tecnologica, solidità finanziaria e patrimonio relazionale rappresenta il cardine di un percorso già in atto verso il pieno recupero della competitività sul mercato nazionale e internazionale.

Il Gruppo Anselmo conferma il proprio impegno a investire nella valorizzazione di eccellenze italiane e nella tutela dell’occupazione, contribuendo attivamente alla crescita e alla resilienza dell’intero comparto manifatturiero.”

Agreement between the Anselmo Group and Food Machine Service Srl

Agreement between the Anselmo Group (Facchini Impianti S.r.l.) and Food Machine Service S.r.l. to safeguard employment and ensure the production continuity of Food Machine Service S.r.l.

The Anselmo Group confirms its participation in the competitive acquisition process.

Anselmo Impianti S.r.l. and Facchini Impianti S.r.l. announce that, starting from November 2024, Facchini Impianti S.r.l. – a company fully controlled and specifically established by the Anselmo Group – has taken over the management of the company operating under the “Facchini” brand, through a lease agreement with Food Machinery S.r.l. (formerly Facchini Group S.r.l.).
This operation is part of a restructuring process regulated by the Bankruptcy and Crisis Code, currently underway at the Monza Court, which aims, as a final outcome, to sell the company through a competitive procedure. Facchini Impianti S.r.l. has expressed its intention to participate, respecting the rules in place, to ensure the industrial continuity of a historic brand in the fresh pasta production technology sector.

Thanks to this intervention, it has been possible to safeguard the jobs of 15 employees – and their respective families – avoiding operational discontinuities that could have compromised employment stability and the economic sustainability of the company. Additionally, the operation has allowed the entire supply chain, composed of numerous artisans and qualified industrial partners, to remain active, ensuring continuity for a well-established and highly specialized production ecosystem.

On the demand side, the management by Facchini Impianti S.r.l. has prevented interruptions in after-sales services, technical assistance, and the development of new solutions, maintaining continuity for existing customers and protecting the value of their investments, which would otherwise have suffered inevitable economic damages due to supply and maintenance blockages.

This press release complements and clarifies what has already been reported in previous articles promoted by the Anselmo Group, with the aim of providing a complete, transparent, and coherent picture of the ongoing operation, respecting all involved parties and safeguarding the reputation and continuity of the Facchini brand.

The industrial project, supported by the know-how of the Anselmo Group and the collaboration of the Facchini family, aims to structurally relaunch the “Facchini” brand, preserving its historical, industrial, and commercial value. The synergy between technological innovation, financial solidity, and relational heritage is the cornerstone of an ongoing path toward fully restoring competitiveness in both the national and international markets.

The Anselmo Group reaffirms its commitment to investing in the enhancement of Italian excellence and in safeguarding employment, actively contributing to the growth and resilience of the entire manufacturing sector.