TOMRA Food aiuta RAGO nella selezione della migliore insalata

TOMRA Food aiuta RAGO nella selezione della migliore insalata

Le selezionatrici TOMRA con tecnologia combinata laser/telecamere hanno fissato un nuovo standard nella sicurezza alimentare in questo tipo di prodotto, e sono quindi la scelta ideale per rispondere alle esigenze di RAGO

Il Gruppo RAGO è uno dei principali produttori italiani di insalata lavata, confezionata e pronta per il consumo (quarta gamma), al secondo posto in Europa per quantità di rucola esportata.

Sul mercato sin dal lontano 1892 e giunta alla quinta generazione, RAGO ha nell’ecosostenibilità e nell’innovazione i suoi punti di forza. Nell’azienda, ogni singolo processo è monitorato e rispetta rigidi parametri qualitativi, dalla produzione nei 200 ettari dell’azienda, al confezionamento, fino alla spedizione del prodotto.

Un’eccellenza nel settore, in cui l’innovazione va di pari passo con i continui investimenti in ricerca e sviluppo, a cui Rago devolve il 4% del fatturato. In quest’attenzione all’innovazione e alla tecnologia rientra la decisione di acquisto di cinque selezionatrici TOMRA Food, azienda leader nel mercato, la cui consegna è avvenuta a dicembre 2019.

Racconta Mariano Rago, AD dell’impresa: “Conoscevamo TOMRA e la sua tecnologia all’avanguardia, per questo abbiamo deciso di adottare le sue selezionatrici.”

Gianluca Coloretti, Area Sales Manager di TOMRA Food, racconta: “Nel settore dell’insalata continuano ad aumentare le richieste di sicurezza alimentare da parte dei clienti finali, sempre più esigenti. E, di conseguenza, aumenta la richiesta di tecnologie sempre più sofisticate da parte dei produttori e confezionatori che non vogliono reclami o danni di immagine. Le nostre selezionatrici con tecnologia combinata laser/telecamere hanno fissato un nuovo standard nella sicurezza alimentare in questo tipo di prodotto. La scelta ideale per rispondere alle esigenze di RAGO”.

Le cinque nuove selezionatrici TOMRA sono state posizionate sulla linea di preparazione, lavaggio ed asciugatura dell’insalata, fiore all’occhiello dell’azienda salernitana. RAGO adotta le massime precauzioni per fare in modo che i prodotti pronti al consumo, oltre alle qualità visive e sensoriali, non abbiamo corpi estranei come insetti, frammenti di plastica e legno che potrebbero provenire dai campi di raccolta. Una battaglia ai corpi estranei che RAGO inizia già dai campi, dove vengono adottate una serie di cautele e lavorazioni atte a limitare il problema. Il testimone passa poi alle selezionatrici TOMRA nella “packing house”; grazie a loro è possibile raggiungere il massimo livello di efficienza nella rimozione di corpi estranei.  Spiega Mariano Rago: “Quando si lavora una grande massa di foglie, il pericolo può celarsi tra di esse ed è qui che gioca un ruolo importante la selezionatrice che deve garantire un controllo visivo continuo mediante la tecnologia di cui si serve.”

Dopo diversi mesi dall’installazione delle selezionatrici TOMRA, il cui funzionamento è costantemente controllato dall’Ing. Gaetano Rago, responsabile dell’innovazione tecnologica del gruppo, in azienda si dicono soddisfatti dei risultati: “Dai controlli che facciamo quotidianamente, abbiamo avuto modo di apprezzare il contributo delle TOMRA nel raggiungimento della massima qualità del prodotto finito. Niente residui, né corpi estranei. Tutto a vantaggio del nostro brand e del nostro consumatore.”

“Il controllo qualità è la firma del gruppo RAGO. Non possiamo permetterci deroghe. Per questo tutti i nostri prodotti sono controllati da un team specializzato di agronomi e tecnologi alimentari, per portare a scaffale e sulle tavole solo alimenti garantiti e certificati. L’ulteriore controllo da parte della tecnologia di selezione di TOMRA completa una filiera di controllo che determina risultati eccellenti,” precisa Rago.

Spiega Coloretti: “TOMRA, grazie a continui investimenti in R&D (8% del fatturato globale), offre sempre al cliente la migliore tecnologia disponibile e applicabile al prodotto specifico. Un altro punto di forza delle macchine TOMRA è l’affidabilità e la qualità dei componenti utilizzati. Oltre ovviamente ad un servizio di consulenza, che si avvale dei nostri Test Center europei ora disponibili anche in remoto, e ad un eccellente servizio di assistenza post-vendita”.

Selezione ottica per minori scarti e rese superiori

Oltre alla qualità del prodotto finito, un altro elemento centrale nella filosofia aziendale RAGO è la grande attenzione all’ecosostenibilità. La sfida è rendere ecosostenibile l’intero processo produttivo, attraverso costanti e numerosi investimenti già in atto e programmati per il futuro, che hanno come fine ultimo lo sfruttamento intelligente delle risorse: acqua, terra ed energia solare.

Anche la scelta delle selezionatrici TOMRA si inquadra nella serie di iniziative del gruppo RAGO atte a garantire l’ecosostenibilità dell’impresa. In termini di approccio “green” dell’impresa, è particolarmente rilevante il problema dei falsi scarti: grazie all’accuratezza della selezione ottica e laser della tecnologia TOMRA, i falsi scarti vengono infatti ridotti al minimo, andando ad ottimizzare le rese di prodotto.

TOMRA Food helps RAGO to sort the best salad

TOMRA sorting machines with combined laser/camera technology have set a new standard in food safety in this type of product; That’s why they perfectly meet RAGO’s needs

RAGO Group is one of the leading Italian producers of washed, packaged and ready-to-eat (fourth range) salad, and the second biggest exporter of rocket in Europe. On the market since 1892 and now run by the founding family’s fifth generation, RAGO’s strengths lay in its eco-sustainability and innovation. Every single process in the company is monitored and meets stringent quality parameters – from the production on its 500 acres through to packaging and shipment of the product.
At RAGO’s, innovation goes hand in hand with continuous investment in research and development, which takes up 4% of the company’s turnover. This belief in innovation and technology was at the root of the company’s decision to purchase five TOMRA Food sorting machines, which were delivered in December 2019. Mariano Rago, CEO of the company, said: “We knew TOMRA and its cutting-edge technology, so we decided to adopt its sorting equipment.”
Gianluca Coloretti, Area Sales Manager, TOMRA Food, said: “A focus on food safety from increasingly demanding customer continues to grow.  As a consequence, producers and packagers are looking for increasingly sophisticated technologies to avoid complaints or damage to their image, which they can’t afford. Our sorting machines with combined laser/camera technology have set a new standard in food safety in this type of product. That’s why we they perfectly meet RAGO’s needs.”
The five new TOMRA sorting machines have been positioned on the line dedicated to salad preparation, washing and drying. RAGO takes the greatest precautions to ensure the visual and sensory qualities of its ready-to-eat products, and eliminate all foreign bodies such as insects, or plastic and wood fragments that may have come from the fields. RAGO’s battle against foreign bodies begins in the fields, where it takes a host of precautions and processes to mitigate the issue. From the field, the products go to the processing and packaging house where the TOMRA machines take over and remove any remaining foreign bodies.  Mariano Rago explained: “When a large mass of leaves is processed, the danger can lay hidden among them. This is where the sorter plays an important role, ensuring a continuous visual control using the most sophisticated technology. “
The TOMRA sorting machines have been in operation for several months, closely monitored by Gaetano Rago, who is in charge of technological innovation at RAGO, and the company is satisfied with the results: “From the controls we carry out daily, we have been able to appreciate TOMRA’s contribution to our achieving the highest quality of the finished product, with no residues or foreign bodies – all to the benefit of our brand and our customers.” The TOMRA sorter guarantees a full inspection of every single baby leaf or rocket, taking quality and food safety to unprecedented levels.
“Quality control is RAGO’s signature benefit. We cannot afford any exceptions. For this reason, all our products are controlled by a specialized team of agronomists and food technologists, in order to ensure only guaranteed and certified food goes to the shelves and tables. TOMRA’s sorting technology completes a control chain that leads to excellent results,” said Gaetano Rago.
Coloretti explained: “Through continuous investments in R&D (8% of the global turnover), TOMRA always offers the customer the best technology available and applicable to the specific product. Another strong point of TOMRA machines is the reliability and quality of the components used, as well as a consulting service supported by our European Test Centers – now also available remotely – and excellent after-sales service.”
Optical sorting technology reduces waste and delivers higher yields
In addition to the quality of the finished product, another central element in RAGO’s philosophy is the great attention to eco-sustainability. The company’s environmental impact is already minimal, and is further reduced by a green park covering about 15,000 m² to return oxygen to the atmosphere and balance the CO2 produced by the company.
The company has set itself the challenge of making the full production process eco-sustainable through constant and numerous investments – in place and planned for the future – with the ultimate goal of the intelligent exploitation of resources: water, land and solar energy.
The decision to use TOMRA sorting machines is part of RAGO’s initiatives aimed at ensuring a “green” approach. Under this point of view, the issue of false rejects is particularly relevant: now, thanks to the optical and laser selection accuracy of TOMRA’s technology, false rejects are reduced to a minimum, thus optimizing product yields and reducing waste.
Coloretti concluded: “It is worrying to think that the processing industry loses between 35% and 50% of all the food it processes. Clearly, this is unsustainable. With the same raw material, by using TOMRA’s technologies, we will be able to better exploit the resources available on our planet.”