Il futuro del beverage e liquid food a drinktec 2025

Il futuro del beverage e liquid food a drinktec 2025

In un settore come quello del beverage chiamato ad affrontare cambiamenti strutturali, drinktec rappresenta non solo una vetrina di novità, ma anche una bussola per orientarsi, confrontarsi e cogliere spunti strategici per il futuro

L’industria delle bevande e dei liquid food si prepara a uno dei suoi appuntamenti più attesi: drinktec 2025, in programma dal 15 al 19 settembre a Monaco di Baviera. Un evento che da decenni rappresenta il punto di riferimento globale del settore, e che nel 2025 si presenta con un format ancora più ricco di contenuti, aree tematiche e soluzioni orientate al futuro.

L’importanza strategica di drinktec è confermata dai numeri registrati nell’ultima edizione, tenutasi nel 2022. L’evento ha ospitato 1.002 espositori provenienti da 55 Paesi, attirando oltre 50.000 visitatori professionali, di cui il 70% internazionali. Gli operatori in visita rappresentavano 171 nazioni, con una quota di decision maker pari all’84%, a riprova della qualità del pubblico presente. 

Oltre all’internazionalità un altro elemento distintivo di drinktec è l’ampiezza dell’offerta merceologica rappresentata. Gli espositori copriranno l’intera catena del valore della produzione di bevande e alimenti liquidi: dagli ingredienti alle tecnologie di processo, dai sistemi di riempimento alle soluzioni di confezionamento, fino alla logistica e alla gestione della supply chain. Non mancheranno tematiche trasversali come il marketing del beverage e le strategie di packaging. L’organizzazione per aree tematiche nei padiglioni espositivi permetterà ai visitatori di orientarsi con facilità e di esplorare le soluzioni più rilevanti per il proprio ambito di attività.

A drinktec i visitatori avranno la possibilità di vedere in funzione i macchinari presentati e osservare impianti completi, dalle tecnologie low-tech fino a sistemi high-performance, in un ambiente progettato per valorizzare l’esperienza diretta.

Tre filoni tematici per orientarsi nel cambiamento

L’intera fiera sarà attraversata da tre temi guida che rispecchiano i principali driver dell’innovazione nel settore beverage:

Lifestyle & Health: riflette la crescente attenzione dei consumatori verso prodotti salutistici, personalizzati e sostenibili. Le bevande plant-based, i nuovi ingredienti funzionali, l’impiego di sottoprodotti vegetali (side stream) e le tecnologie di processo ad hoc saranno protagonisti assoluti.

– Data2Value: tema che esplora le potenzialità dell’analisi dei dati e dell’intelligenza artificiale lungo tutta la filiera. L’obiettivo è ottimizzare le prestazioni degli impianti, prevedere comportamenti del mercato, supportare la formulazione dei prodotti e favorire un’efficienza sempre più predittiva e intelligente.

Circularity & Resource Management: focus su gestione sostenibile delle risorse, recupero energetico, riciclo avanzato e trattamento intelligente delle acque reflue. Un’area dove la sostenibilità non è più optional, ma componente strutturale delle strategie aziendali.

Altra novità dell’edizione 2025 è Liquidrome, un nuovo format nel padiglione C4 pensato per favorire l’interazione tra espositori, visitatori e mondo della ricerca. Conferenze, workshop, dimostrazioni pratiche, ma anche aree di networking e confronto aperto animeranno questo spazio dinamico, con un ruolo centrale anche per le start-up, che avranno l’opportunità di presentare soluzioni e modelli di business innovativi.

Organizzare la visita

I biglietti per drinktec 2025 sono già disponibili online e, tramite il sito ufficiale www.drinktec.com, è possibile iniziare a pianificare il proprio percorso tra espositori, padiglioni e aree tematiche. Grazie al database aggiornato dei partecipanti e ai numerosi filtri disponibili, ogni visitatore potrà personalizzare la propria esperienza, rendendo ogni minuto in fiera davvero produttivo.

The Next Big Thing: la guida all’innovazione

drinktec 2025 offrirà anche uno strumento pensato per non perdersi nulla tra i padiglioni: The Next Big Thing, la guida ufficiale alle innovazioni presentate in fiera. I visitatori potranno accedere in anteprima a una selezione di novità tramite una landing page dedicata, dove gli espositori registrati potranno presentare le loro anteprime. Una volta in fiera, i visitatori troveranno QR code dedicati per identificare rapidamente gli stand più interessanti.

In un settore come quello del beverage chiamato ad affrontare cambiamenti strutturali, drinktec rappresenta non solo una vetrina di novità, ma anche una bussola per orientarsi, confrontarsi e cogliere spunti strategici per il futuro. 

Per informazioni e supporto in lingua italiana è possibile rivolgersi a BD Expo, la rappresentanza ufficiale della fiera drinktec in Italia (sales@bd-expo.net).

www.drinktec.com

The future of beverage and liquid food industry at drinktec 2025

In an industry such as beverages that is called upon to face structural changes, drinktec represents not only a showcase of innovations, but also a compass to navigate change, exchange ideas, and gather strategic insights for the future

The beverage and liquid food industry is preparing for one of its most anticipated events: drinktec 2025, scheduled to take place from September 15 to 19 in Munich. This event has been a global benchmark for the sector for decades, and in 2025 it will feature an even richer format in terms of content, thematic areas, and future-oriented solutions. 

The strategic importance of drinktec is confirmed by the numbers recorded in the last edition, held in 2022. The event hosted 1,002 exhibitors from 55 countries and attracted more than 50,000 trade visitors (70% International) from 171 nations, with decision makers accounting for 84%, further proving the high quality of the audience. 

In addition to its international scope, another distinctive feature of drinktec is the breadth of the product range represented. Exhibitors will cover the entire value chain of beverage and liquid food production: from ingredients to process technologies, from filling systems to packaging solutions, and even logistics and supply chain management. Cross-cutting topics such as beverage marketing and packaging strategies will also be presented. The organization by product categories in the exhibition halls will allow visitors to easily find their way around and explore the solutions most relevant to their field of business. 

At drinktec, visitors will have the opportunity to see the presented machinery in operation and observe complete plants, from low-tech technologies to high-performance systems, in an environment specifically designed to enhance hands-on experience. 

Three key themes to address industry transformation 

The entire trade fair will be structured around three guiding themes that represent the main drivers of innovation in the beverage industry: 

Lifestyle & Health: reflects the growing consumer focus on healthy, personalized and sustainable products. Plant-based beverages, new functional ingredients, the use of plant-based by-products (side streams), and dedicated processing technologies will play a key role. 

Data2Value: explores the potential of data analysis and Artificial Intelligence across the entire value chain. The goal is to optimize plant performance, predict market behavior, support product formulation, and enable increasingly predictive and intelligent efficiency. 

Circularity & Resource Management: focuses on sustainable resource management, energy recovery, advanced recycling, and intelligent wastewater treatment. In this area, sustainability is no longer optional – it has become a structural component of corporate strategy. 

Another new feature of the 2025 edition is Liquidrome, a new format located in Hall C4 designed to foster interaction between exhibitors, visitors, and the research community. Conferences, workshops, practical demonstrations, as well as networking zones and open discussion areas will bring this dynamic space to life. Start-ups will also play a central role, with the opportunity to present innovative solutions and business models. 

Organize your visit

Tickets for drinktec 2025 are now available online, and visitors can start planning their journey through exhibitors, halls, and thematic areas via the official website www.drinktec.com. Thanks to an updated exhibitor database and a wide range of filters, each visitor can personalize their experience and make every minute at the fair truly productive. 

The Next Big Thing: the guide to innovation 

drinktec 2025 will also provide a tool designed to help visitors not to miss anything at the show: The Next Big Thing, the official guide to the innovations showcased at the event. Visitors will be able to preview a selection of innovations via a dedicated landing page, where registered exhibitors can present their product previews. Once at the trade fair, visitors will find QR codes to quickly identify the most relevant stands. 

In an industry such as beverages that is called upon to face structural changes, drinktec represents not only a showcase of innovations, but also a compass to navigate change, exchange ideas, and gather strategic insights for the future. 

www.drinktec.com