Giflor: comunicare attraverso il packaging

Giflor: comunicare attraverso il packaging

Giflor Closure Technologies ha recentemente lanciato sul mercato due nuovi modelli di tappo ideali per il mondo food che combinano elevate performance in termini di ergonomia, usabilità e sicurezza con una vigorosa ricerca di “sensorialità”

Art. 738

Nel settore alimentare il packaging riveste ormai un ruolo sempre più determinante nell’orientare le scelte dei consumatori. A fronte di un’offerta di prodotti sempre più ampia e variegata, i diversi pack sono infatti in grado di trasmettere attraverso forme, colori, materiali, efficaci messaggi e sensazioni uniche e distintive colpendo l’attenzione di chi scorre tra gli scaffali, sia quelli reali di un supermercato che quelli virtuali di una piattaforma e-commerce.

Una nuova esperienza tattile

Forte di un’esperienza di oltre 40 anni nella produzione di sistemi di chiusura, Giflor Closure Technologies ha recentemente lanciato sul mercato due nuovi modelli di tappo ideali per il mondo food che combinano elevate performance in termini di ergonomia, usabilità e sicurezza con una vigorosa ricerca di “sensorialità”. Progettati per il packaging di alimenti quali salse, condimenti e guarnizioni, i recenti modelli 736 e 737 a forma cilindrica ed apertura flip-top si presentano con una finitura opaca “matte” che riesce a rendere più che mai coinvolgente ed immersiva l’esperienza del consumatore finale. In un contesto d’acquisto come quello alimentare in cui l’utente è abituato a “toccare con mano” la qualità dei prodotti che sceglie, il “soft touch” della finitura matte diventa dunque un potente elemento di attrattività. 

I due tappi sono disponibili con foro 3,5 e 6 mm anche nelle versioni lucide, rispettivamente 738 e 739.

Art. 737 (sinistra) e art 736 (destra)

Le collezioni food di Giflor Closure Technologies

Giflor Closure Technologies offre un’ampia varietà di chiusure con oltre 300 opzioni di colore e vari design, dai classici agli innovativi, adatti a diversi settori alimentari quali i dolcificanti liquidi, i condimenti, le salse, le creme, gli aceti e i prodotti viscosi in generale. 

Il catalogo Giflor vanta numerose soluzioni flip-top adatte all’utilizzo food con colli 20/410, 20/415, 24/410, 24/415, 28/410 e 38/400. 

Tutti i tappi sono realizzati nello stabilimento di Grumolo delle Abbadesse a Vicenza certificato secondo gli standard internazionali BRC (British Retail Consortium), la cui produzione impiega masterbatch colore “food grade” che vengono sottoposti a test di migrazione, garantendo quindi un’alta sicurezza e l’assenza di contaminazione del prodotto finito.

Da sinistra a destra / Right to left: Art. 556, Art. 838, Tappo per dolcificante / Cap for liquid sugar

Integrità del prodotto 

Art. 739 – with liner

I tappi Giflor sono abbinabili su richiesta a diverse tipologie di liner che ne massimizzano la tenuta e l’ermeticità garantendo l’integrità e la freschezza del prodotto lungo tutta la catena di fornitura ed in particolare nel commercio online. I liner sono inoltre un sigillo di sicurezza di “primo uso” per il prodotto sullo scaffale. 

Economia circolare

Un altro tema oggi molto importante nella percezione del consumatore è la gestione del fine vita dei prodotti in plastica: i tappi di Giflor Closure Technologies sono realizzati in materiale PP Copolimero e dunque sono al 100% riciclabili, riducendo così l’impatto ambientale. 

Art. 855

Su richiesta sono inoltre disponibili altri materiali sempre totalmente riciclabili, quali il PE di originale vegetale, il materiale Carbon Black Free per la riciclabilità della plastica nera ed il materiale Pharmacopeia di grado farmaceutico. 

 


Communicate through your packaging

Giflor Closure Technologies has recently launched two new cap models ideal for the food world, which combine high performance in terms of ergonomics, usability and safety with a rigorous search for “sensorial experience”

In the food sector, packaging now plays an increasingly important role in guiding consumer choices. With an increasingly wide and varied range of products, the different packs are able to convey effective messages and unique and distinctive sensations to the consumer through their shapes, colours and materials, thereby capturing the attention of those who browse both the real shelves in a supermarket and the virtual ones on an e-commerce platform.

A new tactile experience

With over 40 years of experience in the production of closure systems, Giflor Closure Technologies has recently launched two new cap models ideal for the food world; these combine high performance in terms of ergonomics, usability and safety with a rigorous search for “sensorial experience”. Designed for packaging foods such as sauces, condiments and toppings, the recent 736 and 737 models with a cylindrical shape and flip-top opening are produced with a “matte” finish that intrigues and attracts the end consumer more than ever. In a food purchasing context where the user is accustomed to “touching” the quality of the products being considered, the “soft touch” of the matte finish becomes a powerful element of attraction. 

The two caps are available with a 3.5mm or 6 mm hole and are also available in the glossy version (738 and 739 respectively).

The food collections offered by Giflor Closure Technologies

Giflor Closure Technologies offers a wide variety of closures with over 300 colour options and various designs, from the most classic to the most innovative ones. They are suitable for different food sectors such as those producing liquid sweeteners, condiments, sauces, creams, vinegars and viscous products in general. 

The Giflor catalogue boasts numerous flip-top solutions, suitable for food use and for use with 20/410, 20/415, 24/410, 24/415, 28/410 and 38/400 container necks.

All the caps are made in Vicenza at the plant located in Grumolo delle Abbadesse , which is certified according to the international BRC (British Retail Consortium) standards; the production uses “food grade” colour masterbatches that undergo migration tests, thus guaranteeing a high level of safety and the absence of contamination of the finished product.

Product integrity 

Giflor caps can be combined, on request, with different types of liners that maximise the tightness and seal, thereby ensuring the integrity and freshness of the product throughout the supply chain and, in particular, in online trade. The liners are moreover a “first use” safety seal for the product on the shelf. 

Circular economy

Another very important issue for today’s consumer is the end of life management of plastic products: Giflor Closure Technologies caps are made of PP Copolymer material and are therefore 100% recyclable, thus reducing their environmental impact. 

Other completely recyclable materials are also available on request, such as vegetal PE, Carbon Black Free materials for the recyclability of black plastic and pharmaceutical grade Pharmacopoeia material.