Enoplastic: ricerca continua per soluzioni sostenibili

Enoplastic: ricerca continua per soluzioni sostenibili

Enoplastic fa la differenza perché fortemente orientata allo studio di materiali innovativi che racchiudano in sé performances tecnologiche a condizioni sempre più sostenibili

Enoplastic da tempo investe nella ricerca e nella produzione sostenibile per sviluppare prodotti che riducano sempre di più l’impatto industriale sull’ambiente. Oltre alla ricerca di materiali innovativi e processi produttivi “responsabili”, Enoplastic si impegna a rendere i propri stabilimenti efficienti dal punto di vista energetico, raggiungendo in questo modo un risultato positivo in termini sia di risparmio di energia elettrica consumata, sia di riduzione delle emissioni in atmosfera.

Grazie all’installazione di un impianto tecnologicamente all’avanguardia presso la sede di Bodio Lomnago (VA), Enoplastic Spa recupera i solventi impiegati durante il processo di stampa, rimettendoli poi nel ciclo produttivo. Se in passato i solventi esausti venivano smaltiti tramite un combustore, oggi, grazie a questo importante investimento, vengono recuperati sotto forma di acetato di etile e rimessi nel processo di produzione, sposando perfettamente il concetto di economia circolare. Un ulteriore vantaggio portato dall’impianto riguarda l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica, che consente l’importante riduzione di circa -75 ton di CO2 all’anno.

Perseverando nella missione di proporre un’offerta di qualità e stile, che sia allo stesso tempo industrialmente responsabile, presso l’headquarter italiano sono stati recentemente inaugurati ben 8350mq di nuovi spazi tra magazzini, reparti produttivi e uffici, il tutto costruito secondo le più recenti tecniche di efficientamento energetico.

Oltre a quanto sopra menzionato, la ricerca e sviluppo del gruppo Enoplastic è da sempre fortemente orientata allo studio di materiali innovativi che racchiudano in sé performances tecnologiche a condizioni sempre più sostenibili. Questo ha portato allo sviluppo di Derma, il polilaminato eco-friendly per capsule da vino, spumante e spirits che porta una serie di importanti benefici: l’abolizione dell’uso di colle nei processi di produzione, rendendoli indubbiamente più puliti, la riduzione degli scarti e di CO2 di circa il 10% rispetto al tradizionale polilaminato.

Facciamo la differenza! Infine, parlando di buone abitudini, sia negli uffici sia nei reparti produttivi, i rifiuti vengono separati secondo le buone regole. Carta, plastica e alluminio sono raccolti in appositi contenitori per poi essere smaltiti adeguatamente. È un piccolo gesto di cultura e di responsabilità che Enoplastic mette in pratica ogni giorno anche nell’ambiente di lavoro.


Continuous research for sustainable solutions

Enoplastic makes the difference because strongly oriented towards the study of innovative materials enclosing technological performances under sustainable conditions

Enoplastic has long invested in research and sustainable production, in order to develop products able to reduce the industrial impact on the environment.

Along with the research for innovative materials and “responsible” production processes, Enoplastic is committed to making its plants energy efficient, thus achieving a positive result in terms of both saving consumed electricity and reducing emissions into the atmosphere.

Thanks to the installation of a technologically advanced plant in the headquarter of Bodio Lomnago (north of Italy), Enoplastic Spa recovers the solvents used during the printing process by putting them back into the production cycle. While in the past the exhausted solvents were burnt, thanks to this important investment, today solvents are recovered in the form of ethyl acetate and put back into the production cycle, perfectly embracing the concept of circular economy. A further advantage brought by the plant is the reduction of CO2 emissions, which allows today the significant reduction of about -75 tons of CO2 per year.

Persisting in the mission of proposing a quality and style offer, which is at the same time industrially responsible, the Italian headquarters have recently inaugurated 8350mq of new spaces including warehouses, production departments and offices, all built according to the latest energy efficiency techniques.

In addition to the above mentioned, the Enoplastic Group’s development & research has always been strongly oriented towards the study of innovative materials enclosing technological performances under sustainable conditions. This has led to the development of Derma, the eco-friendly polylaminate for wine, sparkling wine and spirits capsules that brings several important benefits: the phase out of glues in the production processes, making them undoubtedly cleaner, the reduction of waste and CO2 by about 10% compared to the traditional polylaminate.

We make the difference! As good practice, Enoplastic Spa separates waste produced by offices and production departments. Paper, plastic and aluminum are collected in specific containers ready to be properly disposed.

This is a cultural and responsible habit that Enoplastic loves to practice every day in the workplace.